sabato 4 gennaio 2014

Tutta colpa di New York di Cassandra Rocca


Tutta colpa di New York
di Cassandra Rocca



Una commedia romantica, una favola moderna

Natale è un periodo particolare denso di aspettative ed emozioni. Tra luci, canzoni ed impegni milioni di persone si affaccendano. Ma fare un regalo non è sempre facile, al contrario se si ha poco tempo e voglia di girare tra negozi e mercatini, diviene un impresa surreale. Sopratutto se si deve fare i conti con la notorietà. Per questo Clover O’Brian ha intrapreso la carriera di personal shopper, per aiutare i clienti nell’ardua missione di scovare doni speciali, unici, ad personam.

Natale è alle porte, New York è in fermento e Clover, da sempre innamorata dell’atmosfera magica e colorata , è decisa a godersi il periodo dell’anno che preferisce.

Cade Harrison è un noto attore di Hollywood bello, ricco, famoso e amato. Anche il successo, però, ha i suoi lati negativi: appena uscito da una relazione disastrosa con una collega, l'uomo sente il bisogno di rifugiarsi in un luogo poco frequentato dalle star, lontano da occhi indiscreti e soprattutto dai paparazzi! Così accetta volentieri di trascorrere le feste a New York, nella casa che di un amico. Ma il caso vuole che la villetta in questione si trovi proprio di fronte a quella dove vive Clover che, fino a quel momento, gli attori hollywoodiani li ha visti solo sul grande schermo.

Due vite, apparentemente inconciliabili, inciamperanno l’una nell’altra nel periodo più romantico dell’anno. Basterà la magia del Natale a far scoccare la scintilla?
Una trama densa di rosa, una sorta di Notting Hill al contrario ambientato nella città dove tutto può accadere, sopratutto a Natale.

"Ad ispirarmi è stato proprio questo periodo dell’anno, che amo profondamente e che per me rappresenta la speranza, la magia, la favola", ha raccontato la giovane autrice durante un intervista. "Esattamente un anno fa" prosegue, "ho avuto come una visione: nella mia testa è apparsa una ragazza dai lunghi capelli rossi intenta a giocare con i bambini. L’ho vista scontrarsi con un fascinoso “sconosciuto”, li ho sentiti battibeccarsi... e all’improvviso ho iniziato a mettere su carta la storia che mi stavano raccontando".

Un uomo ed una donna molto diversi, "il personaggio di Clover, ragazza romantica e ingenua ma schietta, che nasconde la solitudine e il bisogno d’amore dietro una maschera da goffo pagliaccio", racconta Cassandra Rocca, "Cade è un uomo fortunato sotto tutti i punti di vista che forse, proprio per questo, ha dimenticato cosa significa gioire delle piccole cose. Pensavo di scrivere solo un racconto, ma poi i due hanno preteso più spazio e hanno finito per fare di testa loro. Mi hanno trascinata per le strade di New York e fatta innamorare di una città che, con il suo spirito natalizio così pronunciato, non poteva proprio lasciarmi indifferente, e mi hanno presentato altre persone, amici che ben presto hanno iniziato a sussurrarmi i fatti loro all’orecchio. Mi hanno riportato la gioia di scrivere e rispolverato vecchie speranze".

Fabiana Traversi




Nessun commento:

Posta un commento