“PACE! PACE PER NOI! PACE!”
Frediana Musical. Per non dimenticare.
ROMA, 10-11 Settembre 2011
ORE 21:00
Teatro Ghione
Via delle Fornaci, 37
Dopo lo straordinario successo ottenuto a Taormina, va finalmente in scena al Teatro Ghione di Roma, sabato 10 e domenica 11 Settembre 2011, ore 21, “Frediana Musical”, un’opera di Pietro Di Maria.
“Frediana Musical” narra le vicende di uomini e donne le cui vite sono state cambiate per sempre dall’attacco alle Torri Gemelle. Vita, amore, speranza. Questo è il messaggio di Frediana, una giovane donna che non rinuncia al sogno di avere un figlio, nonostante l’incalzare degli eventi che cambieranno per sempre il corso della Storia. Come lei, gli altri protagonisti sono l’esempio di un’Umanità che non rinuncia a vivere, perché essi sono “Innamorati della vita”.
La storia si sviluppa sulla narrazione, quasi giornalistica, di fatti e parole di personaggi come Giovanni Paolo II, George W. Bush, il cardinale Pio Laghi, Kofi Annan, Colin Powell, protagonisti dei nostri giorni e purtroppo chiamati a confrontarsi, come tutti noi, col muro di dolore e di angoscia che la guerra edifica. I tragici momenti di quei giorni rivivono nelle parole di chi ne è stato protagonista.
AltriEventiRoma Srl, nella persona della sua Event Manager Daniela Lanciotti, e PPAS Accademia d’Arte e Spettacolo sono lieti di presentare al pubblico di Roma un’opera di straordinaria intensità e bellezza, magnificamente diretta dal suo autore, Pietro Di Maria. La direzione artistica è affidata a Patrizia Galipò. Coreografie di Mariangela Bonanno e Alice Rella. Vocal coach: Fabio Lazzara.
“Frediana Musical” è patrocinato da Roma Capitale e dal Comune di Capo D’Orlando (ME), il cui sindaco, Vincenzo Roberto Sindoni, sarà presente al debutto dello spettacolo insieme all’Ambasciatore degli Stati Uniti d’America presso la Repubblica Italiana, Mr. David Thorne, al Vicario dell’Ordine Dei Fratelli delle Scuole Cristiane di New York, Br. T. Jhonson e al Rev. Fratel Louis Dethomasis, esperto statunitense in Geopolitica. Saranno inoltre presenti i familiari delle vittime della strage di Nassiriya (Trincone, Coletta, De Trizio, Frassanito, Intravaia, Ragazzi, Cavallaro, Fregosi), Alte Cariche dell'Arma dei Carabinieri e Alte Cariche del Clero.
Alla prima del 10 settembre sono attesi il Ministro della Difesa, On. Ignazio La Russa, l’Ambasciatore degli Stati Uniti presso La Santa Sede, Mr. Miguel Diaz, il Sindaco di Roma Capitale On. Gianni Alemanno, il Presidente della Regione Lazio, On. Renata Polverini, Il Presidente delle Provincia di Roma, On. Nicola Zingaretti, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Biagio Abrate e la Delegazione Americana dei familiari delle vittime del crollo delle Torri Gemelle di New York.
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento