mercoledì 21 settembre 2011

LIGHT’11

Speciale appuntamento il 23 settembre con LIGHT’11, una vera e propria festa della scienza organizzata dal CNR e dal Planetario di Roma, che fa parte del Sistema Musei Civici di Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico - Sovraintendenza ai Beni Culturali, in occasione della notte che, in tutta Europa, celebra i ricercatori e le loro straordinarie scoperte.
LIGHT’11 avrà inizio alle ore 17 e proseguirà fino a tarda notte proponendo intorno alla meravigliosa cupola stellata tante iniziative innovative e divertenti. Un’occasione unica che quest’anno è dedicata allo stretto connubio tra scienza e le fiction tv. Infatti, oltre ai laboratori ed esperimenti che si alterneranno per tutta la sera, LIGHT’11 vedrà i ricercatori vestire i panni degli agenti del CSI, del famoso Dr. House o del misterioso protagonista di NUMB3RS alle prese con DNA, cuori in 3D e divertenti giochi numerici coinvolgendo sempre nelle diverse attività il pubblico partecipante.

Un modo per rendere la scienza e la figura del ricercatore più vicina alla gente mostrandone non solo il lato accademico, sicuramente affascinante, ma anche il lato applicativo che negli ultimi anni è stato reso ancora più avvincente ed emozionante dalle numerose fiction tv che si ispirano alle diverse professionalità scientifiche.

Nessun commento:

Posta un commento