venerdì 3 giugno 2011

GiaMaArtSTUDIO

ARTE CONTEMPORANEA NEL CUORE DEL SANNIO

Ambientato in uno scenario suggestivo tra le pendici del massiccio Taburno-Camposauro, sorge Vitulano, un piccolo gioiello nel cuore del Sannio. In una Terra dove, il connubio tra arte e storia, sono stati decisivi a creare in passato una ricchezza culturale di grande pregio.

L’arte contemporanea, che ben che si dica, è importante nel territorio ed inizia a incanalarsi, non solo con talenti artistici ma anche con forme organizzative, verso un’ apertura sui mercati nazionali. Nasce GiaMaArtSTUDIO.

Fondata nel 2006 e diretta da Gianfranco Matarazzo, la cui determinazione insieme ad un buon spirito di umiltà e bravura, ha reso possibile una programmazione di eventi negli anni, in grado di poter ammirare, in un centro così piccolo, artisti esordienti ma anche artisti di fama nazionale e internazionale. Sempre pronto ad accettare nuove sfide, Gianfranco Matarazzo, mantiene un trade di elevata qualità. GiaMaArtSTUDIO nasce come spazio espositivo, ma anche come centro progettuale e di promozione della giovane pittura d’immagine, che a distanza di cinque anni, gode di un elevato livello di riconoscimenti.

L’arte contemporanea è una forma di espressione che non sempre viene concepita dalla gente comune, soprattutto in un piccolo centro, come forma di apertura, anzi in molti casi si crea una spaccatura tra il vecchio e il nuovo. La Galleria, è il fulcro di un equilibrio, la sintesi di ciò che è stato e di ciò che è. Linguaggi pittorici che vanno al di là della semplice rappresentazione: esperimenti, travagli, malesseri che gli artisti riescono a bloccare per un attimo sulla tela, che poi, forse ci ripensano e vogliono altro, e poi ancora altro. Per questo l’arte contemporanea è un susseguirsi di momenti che sono sempre presenti sulle tele, a volte con una semplice sequenza lineare a volte con convulsioni febbrili di eterna eccitazione, che non rappresentano nulla, o forse, da una lettura più attenta è lo specchio della nostra esistenza. La galleria GiaMaArtSTUDIO è centrata sulla pittura di immagine, la programmazione annuale delle mostre, avvalora come lo scenario può cambiare pur avendo un unico tema: la figura.

Gli artisti Mario Salina, Angelo Bellobono, Sonia Ceccotti, Igor Verrilli, e molti altri che si sono susseguiti in galleria hanno lasciato tutti qualcosa di unicum che hanno arricchito l’animo di chi per un attimo si è soffermato a guardare. GiaMaArtSTUDIO è una risorsa artistica-culturale per il territorio beneventano, un incentivo ad uscire da uno sterile provincialismo, per contemplare altri mondi, che serve a noi che amiamo l’arte in tutte le sue forme, e per crescere sotto nuovi stimoli. E’ un centro propulsore che congiunge la piccola realtà sannita con le grandi “piazze” di Milano, Venezia, Roma, che unisce il micro al macro e viceversa in cui è tangibile la continua sinergia tra i diversi linguaggi pittorici.

L’ultima mostra inaugurata il 28 maggio 2011 è : HANGOVER di Giulio Zanet. Giovane artista milanese esordisce con una serie di tele tra l’irreale e il reale. Il termine inglese HANGOVER sintetizza il concetto di “postumi di una sbornia”. Zanet dipinge in estasi, schizza, prepara, interviene, e poi, cancella, riparte con altro e poi ci ripensa, le sue tele diventano superficie di “incantesimi rotti”, dove accetta solo per un attimo il suo stato ma poi cancella tutto o quasi, per creare dei nuovi, così la tela diventa “sperimentazione” di una stratificazione di immagini in dialogo tra loro… senza limiti.

La mostra è visibile on-line al sito www.giamaartstudio.it e rimarrà in Galleria fino al 31 luglio 2011. Oppure GiaMaArtSTUDIO, arte contemporanea, via Iadonisi, 14, 82038 Vitulano (BN), Italy. Per appuntamento dal martedì al sabato ore 17.00–20.00 Info: tel./fax 0824.878665, cell. 338.9565828, www.giamaartstudio.it , info@giamaartstudio.it

Esterina Pacelli

Nessun commento:

Posta un commento