Domenica 16 marzo
Lezioni di Rock
“Nevermind – Nirvana”
Teatro Studio ore 11
Biglietto unico 5 euro (riduzioni del 25% con Parco della Musica card)
Lunedì 17 marzo
ULTIMO APPUNTAMENTO
I suoni della terra
“Il Pane”
letture poetiche di Massimo Popolizio
dialogo tra Gabriele Bonci e Salvatore La Ragione
conduce Vito
Teatro Studio ore 21
Biglietto unico 15 euro (riduzioni del 25% con Parco della Musica card)
Martedi 18 marzo
Tra Musica e Poesia
Maddalena Crippa legge Pasolini e Morante.
Teatro Studio ore 21
Biglietto unico 10 euro (riduzioni del 25% con Parco della Musica card)
Mercoledì 19 marzo
William Parker
Solo - contrabbasso
Teatro Studio ore 21
Biglietto unico 12 euro (riduzioni del 25% con Parco della Musica card)
Mercoledi 19 Marzo
Joe Jackson in concerto
Sala Sinopoli ore 21
Biglietto unico 25 euro (riduzioni del 25% con Parco della Musica card)
Venerdi 21 Marzo
FIORELLO
in
Storia della canzone italiana
“Gli anni novanta”
Sala Santa Cecilia ore 21
Biglietto unico 10 euro (riduzioni del 25% con Parco della Musica card)
ULTIMA GIORNATA
FESTIVAL DELLA MATEMATICA
La Regina delle Scienze e delle Arti
Seconda edizione
Domenica 16 marzo
FESTIVAL DELLA MATEMATICA
La Regina delle Scienze e delle Arti
Lectio Magistralis
“Matematica nel vento. La favola di Alinghi”
con Alfio Quarteroni
introduce Vincenzo Ancona
Sala Sinopoli ore 10
Ingresso gratuito previo ritiro biglietti a partire da un’ora prima dell’evento
Domenica 16 marzo
FESTIVAL DELLA MATEMATICA
La Regina delle Scienze e delle Arti
Giochi matematici
Federico Peiretti
“Quando i matematici si divertono”
Sala Petrassi ore 10
Ingresso gratuito previo ritiro biglietti a partire da un’ora prima dell’evento
Domenica 16 marzo
FESTIVAL DELLA MATEMATICA
La Regina delle Scienze e delle Arti
Giochi matematici
Giovanni Filocamo
“Tutti i matematici con i super eroi”
Spazio Risonanze ore 10
Ingresso gratuito previo ritiro biglietti a partire da un’ora prima dell’evento
Domenica 16 marzo
FESTIVAL DELLA MATEMATICA
La Regina delle Scienze e delle Arti
Lectio Magistralis
“Zoomando sulla Galleria di Quadri di Escher”
con Henrik Lenstra
introduce Guido Trombetti
Sala Sinopoli ore 12
Ingresso gratuito previo ritiro biglietti a partire da un’ora prima dell’evento
Domenica 16 marzo
FESTIVAL DELLA MATEMATICA
La Regina delle Scienze e delle Arti
Incontro Straordinario
“Giocare con la matematica”
dialogo tra i premi Nobel per l’Economia Robert Aumann e John Nash
coordina Piergiorgio Odifreddi
Sala Sinopoli ore 16
Ingresso gratuito previo ritiro biglietti a partire da un’ora prima dell’evento
Domenica 16 marzo
FESTIVAL DELLA MATEMATICA
La Regina delle Scienze e delle Arti
Giochi matematici
Giovanni Filocamo
“La matematica dell’iPOD”
Spazio Risonanze ore 16 e ore 18
Ingresso gratuito previo ritiro biglietti a partire da un’ora prima dell’evento
Domenica 16 marzo
FESTIVAL DELLA MATEMATICA
La Regina delle Scienze e delle Arti
Letture matematiche
con Claudio Bartocci
BArt ore 17
Ingresso gratuito
Domenica 16 marzo
FESTIVAL DELLA MATEMATICA
La Regina delle Scienze e delle Arti
Lectio Magistralis
“Uccelli e rane: la matematica come metafora”
con Freeman Dyson
introduce Tullio Regge
Sala Sinopoli ore 18
Ingresso gratuito previo ritiro biglietti a partire da un’ora prima dell’evento
MOSTRE
“M.C. ESCHER. L’ARTE DEL PUZZLE E IL PUZZLE DELL’ARTE”
a cura di Federico Giudiceandrea
INAUGURAZIONE 13 MARZO ORE 12
dal 13 marzo al 4 maggio 2008
AuditoriumArte - Auditorium Parco della Musica di Roma
Orari
14 e 15 marzo : mattina riservato alle scuole – pomeriggio aperto al pubblico fino alle 21
dal 16 marzo: dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 21 – sabato e domenica dalle 11 alle 21
Biglietto 2 euro
“GOTTINGA” - ultimo giorno
a cura di Davide Osenda
Guardaroba Foyer Sinopoli - Auditorium Parco della Musica di Roma
dal 13 al 16 marzo 2008
Ingresso gratuito
Orari: dalle 10 alle 18
“LA MATEMATICA TRASPARENTE. LE BOLLE DI SAPONE” - ultimo giorno
a cura di Italo Tamanini
Dipartimento di Matematica Università degli studi di Trento
Foyer Petrassi - Auditorium Parco della Musica di Roma
dal 13 al 16 marzo 2008
Ingresso gratuito
Orari: dalle 10 alle 18
“MATEFITNESS” - ultimo giorno
a cura di Manuela Arata, Giovanni Filocamo e Giuseppe Rosolini
Spazio Serra, Foyer Sinopoli e Foyer Risonanze
dal 13 al 16 marzo 2008 - Auditorium Parco della Musica di Roma
Ingresso gratuito
Orari: dalle 10 alle 18
“LA MUSA E L’ALGORITMO” - ultimo giorno
a cura di Aldo Spizzichino
Sala Ospiti - Auditorium Parco della Musica di Roma
dal 13 al 16 marzo 2008
Ingresso gratuito
Orari: dalle 10 alle 18
Nessun commento:
Posta un commento