mercoledì 25 luglio 2012

PERFORMANCE PURGATORIO


I PERFORMANCE: Catone nel giardinetto subito dopo l’ingresso a destra. Catone in posizione speculare a Dante, nascosto dietro la colonna del porticato. In battuta si dirige verso Dante posizionato vicino la fontana. 

II PERFORMANCE: Casella e la ballerina in Sacrestia/Sala del Ciborio. Posizionati dietro l’altare con le spalle al pubblico.

III PERFORMANCE: Manfredi I di Svevia nella sala del capitolo. Esce da dietro l’altare e alla fine della sua performance va verso l’uscita tagliando il pubblico.

IV PERFORMANCE: Pia dei Tolomei dal pulpito, nel Refettorio.

V PERFORMANCE: l’Angelo, Omberto degli Aldombrandeschi nella cucina. 

L’Angelo arriva dalla zona cottura dell’ambiente. Dante vicino il tavolo a sinistra della cucina dall’ingresso. Dopo la battuta dell’Angelo, entrambi si dirigono l’uno verso l’altro. Dante dinanzi all’Angelo si inginocchia mentre questi gli incide le 7 P. Egli poi si alza e si rivolge al pubblico e una volta finita la performance con l’Angelo va verso l’altro tavolo dove trova Omberto degli Aldombrandeschi che porta un masso sopra le spalle.

V PERFORMANCE bis: Sapia Senese nel piccolo chiostro dietro la cucina. Sapia, nascosta, scende poi dalle scale vicino la piccola fontana dov’è posizionato Dante.

ATTRAVERSO LE CANTINE PER IL CHIOSTRO DEI PROCURATORI

VI PERFORMANCE Adriano V nel chiostro dei procuratori. Adriano V inginocchiato sotto un albero. Dante vicino la fontana.

SI TORNA INDIETRO E SI ARRIVA NEL CHIOSTRO GRANDE

VII PERFORMANCE: Stazio e Forese Donati nell’appartamento e giardino del priore. Il pubblico si dispone giù nel giardinetto mentre Stazio arriva dall’appartamento e si ferma sulle scale con Dante vicino alla “ringhiera”. Forese Donati si trova a metà del giardino ed esce da dietro l’albero.

VIII PERFORMANCE: Mathelda nel giardinetto della cella n. 4. Il pubblico disposto sul balconcino sotto le arcate. 
IX PERFORMANCE: Beatrice, 3 anime danzanti. Il pubblico disposto verso la ringhiera in fondo il disimpegno dello scalone. Beatrice in cima alla scala appoggiata, poi scende e recita al centro di fronte a Dante. Le ballerine scendono dalle scale lateralmente e ballano al centro. 

Nessun commento:

Posta un commento