mercoledì 25 luglio 2012

“CASA del JAZZ FESTIVAL 2012”


Parco della Casa del Jazz
giovedì 26 luglio ore 21
DEE DEE BRIDGEWATER
"To Billie With Love: a Celebration of Lady Day"
Dee Dee Bridgewater voce
Craig Handy sax, flauto
Edsel Gomez pianoforte
Stefan Lievestro contrabbasso
Kenny Phelps batteria
Ingresso euro 25

Giovedì 26 luglio,grande evento per Casa del Jazz Festival, il concerto di DEE DEE BRIDGEWATER, universalmente riconosciuta come una delle più importanti cantanti jazz contemporanee. Presenterà il suo ultimo progetto, “To Billie With Love: a Celebration of Lady Day”,dove celebra una icona del jazz come Billie Holiday.

"Questo lavoro è il mio modo di rendere un rispettoso omaggio ad un cantante che ha fatto sì che cantanti come me trovassero il proprio spazio”, racconta la Bridgewater. L’ennesimo successo planetario per una cantante che ha saputo imporsi davanti alle più grandi platee mondiali grazie ad una personalità e una voce che pochi artisti al mondo possono vantare.

Nel corso di una folgorante carriera che ha attraversato quattro decenni, Dee Dee Bridgewater è universalmente riconosciuta come una delle più importanti cantanti jazz contemporanee. In questo ultimo progetto, “To Billie With Love: a Celebration of Lady Day”, Dee Dee Bridgewater celebra una icona del jazz come Billie Holiday, che morì tragicamente all'età di 44 mezzo secolo fa.

"Questo lavoro è il mio modo di rendere un rispettoso omaggio ad un cantante che ha fatto sì che cantanti come me trovassero il proprio spazio”, racconta la Bridgewater: "Volevo che Eleonora Fagan fosse qualcosa di diverso: un lavoro moderno e che andasse oltre la semplice celebrazione.Volevo dar vita ad progetto gioioso”. La chiave del nuovo approccio è il pianista Edsel Gomez, compagno di viaggio di lungo corso della Bridgewater che ha scritto nuovi arrangiamenti per le canzoni che compongono l’album, compresa la versione riletta attraverso una poliritmia africana di "Lady Sings the Blues", una versione riarmonizzata di "All of Me" e una rilettura dalle venature gospel di "God Bless the Child”. 

L’ennesimo successo planetario per una cantante che ha saputo imporsi davanti alle più grandi platee mondiali grazie ad una personalità e una voce che pochi artisti al mondo possono vantare. 

Dee Dee Bridgewater è considerata tra le poche eredi delle grandi voci femminili del Jazz. Nei primi anni Settanta ha cantato con l'Orchestra di Thad Jones e Mel Lewis, collaborando poi con artisti del calibro di Dexter Gordon, Dizzy Gillespie, Max Roach e Sonny Rollins. La completa maturazione artistica e i primi grandi riconoscimenti a livello di critica e di pubblico sono arrivati per lei dopo essersi trasferita in Francia, quando si è distinta come raffinata interprete di un repertorio vastissimo, con una particolare inclinazione a originali riletture dei classici delle grandi cantanti del passato; non a caso, il disco che ha tributato alla grande Billie Holiday, Eleanora Fagan (1915-1959): To Billie with Love from Dee Dee Bridgewater, le ha permesso di ottenere nel 2011 il suo 9° Grammy Award.

Casa del Jazz: viale di Porta Ardeatina, 55
Info: 06/704731 
ingresso 25 euro

Nessun commento:

Posta un commento