giovedì 8 marzo 2012

A qualcuno piace carta




Fino al 18.III.12
A qualcuno piace carta
Teatro Parioli Peppino de Filippo
Roma

Carta
musica ed
Ennio Marchetto
=
un trinomio vincente






Nel celebre film di Billy Wilder A qualcuno piace caldo Marilyn Monroe e Tony Curtis discutevano sulla spiaggia definendo la musica suonata dalla protagonista «jazz caldo».
Nel caso di Ennio Marchetto è la stessa performance ad essere “calda” dall'inizio alla fine: l'artista esegue cambi di scena ininterrottamente per quasi un'ora e mezza di spettacolo, scaldando e coinvolgendo il pubblico con un susseguirsi vorticoso di celebrità di epoche e nazioni diverse.

Tre sono gli ingredienti principali del suo show.

Prima di tutto la carta e i suoi mille risvolti: i costumi, che sfilano in un vero e proprio carnevale, sono curati con maestria e precisione per ogni personaggio portato in scena, corredati di accessori, anch'essi di carta, che vengono sfoderati all'uopo per caratterizzazioni esilaranti e gag spassose.

Ma punto forte dei costumi è ovviamente la trasformazione: tra i rivoli e le pieghe si nascondono più maschere, che con pochissimi gesti vengono “tirati fuori” e impersonati da Ennio Marchetto; la stessa scelta delle successioni è studiata per sorprendere e far ridere fino alle lacrime: basti citare Eminen che dopo pochi minuti diventa... Gloria Gaynor!

Secondo elemento, non meno importante, è la musica e la scelta dei personaggi a cui dare vita: brani celeberrimi e star che hanno attraversato generazioni sono portati alla ribalta e presi in giro con semplicità e ironia. Tina Turner, Mina, Marylin Mornoe, Giusi Ferreri, Vasco Rossi, Maria Callas, Lady Gaga e perfino Papa Ratzinger sono solo alcune delle tante marionette che si muovono tra le mani del trasformista.

Ma carta e musica sarebbero ben poco senza il loroanimatore: Ennio Marchetto si fa tutt'uno con i primi due ingredienti e il suo corpo, la sua mimica e la sua gestualità diventano lo strumento imprescindibile per accendere la miccia dei mille protagonisti che si avvicendano sul palco.

In un momento in cui il 3D è tornato in auge, Ennio Marchetto
magicamente fa scomparire la sua profondità corporea sul palcoscenico per diventare una figura in due dimensioni tramutandosi in un vero e proprio “cartone animato”.

sara iacobitti

dal 6 al 18 marzo 2012
Ennio Marchetto in
A qualcuno piace carta
di Ennio Marchetto e Sosthen Hennekam
Teatro Parioli Peppino De Filippo
Via G. Borsi, 20 Roma
Tel. 06.8073040
Orario spettacoli: da martedì a sabato ore 21; domenica ore 17
Biglietti: da 28,00 € a 22,00 €

Nessun commento:

Posta un commento