mercoledì 21 marzo 2012

QUADERNI DI SCENA - Teatro Sotterraneo e Azzurra D'Agostino

TEATRO ARGENTINA
21 MARZO ORE 16.45

QUADERNI DI SCENA

Mercoledì 21 marzo alle 16.45, presso il Teatro Argentina (Sala Squarzina), si terrà il sesto appuntamento del ciclo “Quaderni di scena – momenti di incontro diretto con le nuove grafie della scena”. Protagonisti dell’incontro saranno Teatro Sotterraneo e Azzurra D'Agostino.
«Con i Quaderni di Scena abbiamo voluto aprire il Teatro di Roma a una pratica che già da diversi anni caratterizza alcuni palcoscenici europei: quella dell'ascolto e dell'incontro con la nuova drammaturgia e, nel nostro caso, anche con altre zone di confine tra le arti della scena e la parola, come la poesia – commenta Attilio Scarpellini – Questo momento, che vedrà alternarsi sul palco della sala Squarzina del Teatro Argentina alcuni autori già noti e altri completamente nuovi, mira a instaurare una pratica che fino a questo momento ha trovato nella comunità teatrale spazi troppo esigui e volontà troppo occasionali: l'abitudine all'ascolto e al dialogo - con il pubblico e gli addetti ai lavori e, soprattutto, tra gli artisti. Consideriamo parte fondante del nostro lavoro critico favorire questo incontro con il testo, con i testi, nel momento in cui il "posto del poeta a teatro" non è più quello che Jacques Copeau profetizzava già nel 1911, cioè in fondo a sinistra accanto all'uscita, ma si scopre sempre più interno e implicato con il processo di produzione artistica dell'evento teatrale contemporaneo. Ma, proprio per questo, pensiamo che la presenza e l'attiva partecipazione dei registi, degli attori, dei performer - insomma, di chi il nuovo teatro lo sta costruendo - al confronto che scaturirà dalle letture sia indispensabile per la buona riuscita dell'iniziativa. Solo con il vostro aiuto, infatti, possiamo trasformare dei semplici reading in un'occasione unica di conoscenza e di costruzione del futuro della scena italiana. Vi ringraziamo fin d'ora».


TEATRO SOTTERRANEO
Teatro Sotterraneo si forma nell’autunno 2004 attorno al progetto 11/10 in apnea, che entra a far parte della Generazione Premio Scenario 2005. Negli anni successivi Teatro Sotterraneo produce nell’ordine: Post-it (2007), La Cosa 1 (2008), il Dittico sulla specie (2009-2010) composto da Dies irae _ 5 episodi intorno alla fine della specie e L’origine delle specie _ da Charles Darwin, La Repubblica dei bambini (produzione per l'infanzia, 2011) e Homo ridens (2011). Dal 2008 fa parte del progetto triennale Fies Factory One promosso da Centrale Fies e riceve il finanziamento annuale della Regione Toscana per giovani compagnie teatrali, e nel biennio 2008-2010 è sostenuto dal progetto ETI “Nuove Creatività”. Nel 2009 riceve il Premio Lo Straniero e il Premio Ubu Speciale, e nel 2010 il premio Hystrio-Castel dei Mondi. Attualmente sta lavorando alla regia de Il signor Bruschino per il Rossini Opera Festival 2012, in collaborazione con la Scuola di Scenografia dell'Accademia di Belle Arti di Urbino.
Teatro Sotterraneo

AZZURRA D’AGOSTINO
Azzurra D'Agostino ha pubblicato le raccolte poetiche D'aria sottile (Transeuropa, 2011-finalista Premio Viareggio), Con ordine (Lietocolle, 2005) e D’in nci’un là (I Quaderni del Battello Ebbro, 2003). Suoi racconti e interventi critici sono stati pubblicati su varie riviste e antologie (tra cui «Nuovi Argomenti» vol. 51 - Mondadori, Almanacco dello specchio 2009 - Mondadori, Bloggirls - Mondadori, Best off 2006 - minimum fax e In un gorgo di fedeltà, interviste a venti poeti italiani - Il ponte del sale). Una sua silloge è stata inserita nel XI Quaderno di Poesia Contemporanea per i tipi di Marcos Y Marcos (2012).
Prossimi appuntamenti
Teatro Argentina - Sala Squarzina, ore 16.45
Mercoledì 28 Marzo
Babilonia Teatri – Marco Giovenale

Tutti gli incontri si terranno nella Sala Squarzina
Teatro Argentina - Largo di Torre Argentina, 52 - Roma



Nessun commento:

Posta un commento