Lunedì 26 marzo
al Teatro Argentina
dalle ore 21.00
AMANDO FINO ALLA FINE
UNA SERATA IN RICORDO DEI MISSIONARI MARTIRI
CHE HANNO DATO LA VITA PER LA FEDE
L’evento sarà trasmesso in diretta da TV2000 a partire dalle ore 21.20
drammaturgia di Paolo Taggi
regia di Emanuela Giordano
conduce Monica Maggioni
Lunedì 26 marzo il Teatro Argentina ospita una serata evento in ricordo dei missionari martiri che hanno testimoniato la fede e l’amore per la Chiesa fino al sacrificio della propria vita: “Amando fino alla fine. I martiri dei nostri tempi che hanno dato la vita per la Fede”.
Un momento di approfondimento e raccoglimento che, in occasione della Giornata di preghiera e di digiuno, permetterà di ricostruire e tracciare lo scenario della persecuzione cristiana oggi nel mondo. El Salvador, Turchia, Somalia, Pakistan, Iraq, Filippine, Brasile, Uganda, Burundi, saranno alcune delle aree individuate per segnare una geografia dei luoghi e delle realtà di quanti ogni anno sperimentano la persecuzione e vivono il martirio, pagando un tributo di sangue in nome della propria Fede. Una grande serata che accende i riflettori su situazioni spesso ignorate e sconosciute per raccontare e recuperare la memoria dei missionari martiri.
Attraverso letture, musica, racconti ed eccezionali documenti video, saranno ricordati diversi martiri cristiani, tra cui mons. Oscar Romero (El Salvador), don Andrea Santoro (Turchia), Annalena Tonelli (Somalia), Shahbaz Bhatti (Pakistan), padre Rageed Ganni (Iraq), padre Fausto Tentorio (Flippine), suor Dorothy Stang (Brasile), padre Raffaele Di Bari (Uganda), suor Gina Simionato (Burundi) e 19 laici crocifissi in Sud Sudan.
Ad aprire la serata Gabriele Lavia, direttore del Teatro di Roma, e la cantante Tosca, che interpreterà in arabo un canto mariano molto amato da padre Rageed, martire in Iraq. Mentre Maddalena Santoro, padre Giulio Albanese (Missionario Comboniano e direttore di “Popoli e missione”), mons. Vincenzo Paglia (vescovo di Terni) e mons. Eduardo Hiiboro Kussala (vescovo di Tombura Yambio – Sud Sudan) saranno alcuni degli ospiti che porteranno la loro testimonianza sulla vita dei martiri conosciuti personalmente prima di essere uccisi.
La drammaturgia porta la firma dell’autore televisivo Paolo Taggi, mentre la regia teatrale è affidata a Emanuela Giordano. Conduce la giornalista Monica Maggioni.
L’evento è stato promosso da Rai Cinema e Teatro di Roma, presieduto da Franco Scaglia, e da TV2000 - che trasmetterà in diretta a partire dalle ore 21.20. Ha collaborato “Missio giovani” della Fondazione Missio (organismo pastorale della Cei). Sarà presente il direttore generale della Rai, Lorenza Lei. L’ingresso, gratuito e fino ad esaurimento posti, sarà consentito entro e non oltre le ore 20.45 per esigenze di diretta televisiva.
Nessun commento:
Posta un commento