KE NAKO
Un nuovo spazio dove la musica incontra altre arti:la danza,il teatro,la letteratura la videoarte e dj-set dedicati alle sonorità meno scontate
venerdi 13 gennaio ore 22
CHAT NOIR
Michele Cavallari, pianoforte
Giuliano Ferrari, batteria
Luca Fogagnolo, contrabbasso

Al Ke Nako,venerdi 13 gennaio concerto con gli Chat Noir,un trio che parte dal jazz vero e proprio per poi esplorare territori e sonorità contaminate da generi totalmente diversi. Un trio che abolisce il tradizionale concetto di leader e sideman, e favorisce l'agire dei singoli membri in modo completamente equiparato. Un trio che, attraverso le proprie composizioni, ha il coraggio di esprimersi con un linguaggio personale. Quello che ne risulta è una musica corale ed evocativa che fa degli Chat Noir un fenomeno che si distingue da molti gruppi che operano in ambito jazzistico ai giorni nostri.Nel concerto al Ke Nako presenteranno il nuovo album, Weather Forecasting Stone, uscito ad aprile 2011,la pietra dotata della proprietà magica di prevedere le condizioni meteorologiche. Uno strumento rudimentale e concreto solo in apparenza, che costituisce il connubio tra cielo e terra, materiale ed immaginario, presente e futuro. La musica contenuta in Weather Forecasting Stone, terzo album del trio Chat Noir per Emarcy / Universal Music Italia, racchiude tutto questo in sette composizioni originali, da ascoltare tutte d'un fiato.Sebbene la line-up sia quella di un classico piano trio, il sound si discosta dai canoni del jazz tradizionale.
Infatti l'architettura sonora dei brani privilegia gli aspetti compositivi e di arrangiamento, con l'intento di esaltare il lirismo delle composizioni piuttosto che le doti tecniche dei singoli musicisti. Il suono degli strumenti acustici è arricchito dall'utilizzo di effetti, in una sintesi elettro-acustica che ha come interlocutori il jazz nordeuropeo e il post-rock.
Nel 2006 gli Chat Noir esordiscono con Adoration edito dalla Splasc(h) Records. La prima delle sette composizioni originali racchiuse nell'album – Noir451 – entra nella colonna sonora del film di Cristina Comencini “La bestia nel cuore”, candidato all’Oscar nel 2006 come miglior film straniero.
Nel 2007 pubblicano il primo album per la Universal Music Italia / Emarcy. Presentato al Blue Note di Milano e a Radio Uno Musica, Decoupage conteniene sette nuovi brani originali ed un omaggio a Fabrizio De Andrè, Via del Campo, colonna sonora del documentario “In Fabbrica” di Francesca Comencini, premiato al 25° Torino Film Festival come miglior film sul lavoro.Alla pubblicazione in Italia fa seguito quella in ambito internazionale (Francia, Australia, Korea e Giappone).Nel 2008 esce Difficult to see you, terzo lavoro discografico. E' l'anno delle collaborazioni, con Gianluca Petrella (special guest nell'album), Eivind Aarset, Luca Aquino, Raffaele Casarano.L’album viene presentato all’Auditorium Parco della musica di Roma con Gianluca Petrella. La collaborazione con la regista Cristina Comencini prosegue con la partecipazione alla colonna sonora del film “Bianco e nero”: tre nuove composizioni, scritte per appositamente per il film, vengono scelte dalla regista come unici brani originali della colonna sonora.
Nel 2009 gli Chat Noir partecipano al Tributo a Fabrizio De Andrè (Radio Uno Musica).Il sodalizio con Emarcy/Universal si conferma con un nuovo album, Weather Forecasting Stone, uscito ad aprile 2011 e presentato all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
KE NAKO
VIA DEI PICENI,24/26
SAN LORENZO,ROMA
INFO: 06 4465780
ingresso 5 euro
Nessun commento:
Posta un commento