A.T.A. – Teatro
presenta
al Teatro Manzoni
dal 28 ottobre al 23 novembre
Fabrizio Frizzi Edy Angelillo
Carlo Alighiero
in
NINÀ
di
ANDRÉ ROUSSIN
con
Giovanni Ribò Claudio Spadola
Scene Giuseppe Grasso Costumi Irene Corda
Luci Mirco Maria Coletti
musiche e canzoni elaborate da
Enzo De Rosa
Traduzione,adattamento e regia
Carlo Alighiero
NINA’ di André Roussin.
André Roussin grande commediografo-attore francese, trionfa negli anni 40/50.
Con le sue commedie, anche proponendo il solito triangolo moglie-marito-amante come accade in Ninà, riesce sempre a sorprendere con un colpo di scena dopo l’altro.
I personaggi della commedia
L’amante.. (Gerard de Vigny) L’indolente e distaccato seduttore, l’eroico ex legione straniera… che non ha paura d’amare, gode la vita e non teme la morte … Semplicemente sublime.
La moglie: (Ninà Tessier) Ironica sempre. Sconvolge naturalmente qualsiasi ordine che non sia il suo. Un personaggio pieno di vita, slancio, impeto, comicità… Semplicemente divina.
Il marito (Andrè Tessier) Non farebbe male a una mosca, ma qualsiasi forma di disordine scatena in lui l’omicida. Ha un pensiero molto personale dell’amore… Semplicemente sorprendente.
Altri due spassosi personaggi completano il cast. Renè Rondon, un giovane sposo geloso e cornuto. E l’ispettore della omicidi, a cui nulla sfugge: Antoine Cluton.
Con le sue commedie, anche proponendo il solito triangolo moglie-marito-amante come accade in Ninà, riesce sempre a sorprendere con un colpo di scena dopo l’altro.
I personaggi della commedia
L’amante.. (Gerard de Vigny) L’indolente e distaccato seduttore, l’eroico ex legione straniera… che non ha paura d’amare, gode la vita e non teme la morte … Semplicemente sublime.
La moglie: (Ninà Tessier) Ironica sempre. Sconvolge naturalmente qualsiasi ordine che non sia il suo. Un personaggio pieno di vita, slancio, impeto, comicità… Semplicemente divina.
Il marito (Andrè Tessier) Non farebbe male a una mosca, ma qualsiasi forma di disordine scatena in lui l’omicida. Ha un pensiero molto personale dell’amore… Semplicemente sorprendente.
Altri due spassosi personaggi completano il cast. Renè Rondon, un giovane sposo geloso e cornuto. E l’ispettore della omicidi, a cui nulla sfugge: Antoine Cluton.
La trama
Già dalla prima scena, il pubblico viene catturato da un incontro assolutamente inusuale tra i due uomini. Andrè scopre che la moglie Ninà lo tradisce ed è pronto ad uccidere il suo rivale. Va a casa dell’amante spinto non dalla gelosia ma dall’ammirazione per il mitico colonnello Gerard, ma il tombeur-de-femmes non è felice. Questa infelicità impedisce ad Andrè di ristabilire l’ordine. Con l’arrivo di Ninà succede l’imprevedibile….
Già dalla prima scena, il pubblico viene catturato da un incontro assolutamente inusuale tra i due uomini. Andrè scopre che la moglie Ninà lo tradisce ed è pronto ad uccidere il suo rivale. Va a casa dell’amante spinto non dalla gelosia ma dall’ammirazione per il mitico colonnello Gerard, ma il tombeur-de-femmes non è felice. Questa infelicità impedisce ad Andrè di ristabilire l’ordine. Con l’arrivo di Ninà succede l’imprevedibile….
La pièce si sviluppa e si conclude con i tre grandi protagonisti.
Ma raccontare come continua sarebbe un delitto contro il nostro pubblico, e noi non vogliamo commetterlo. possiamo solo aggiungere che è una delle commedie più divertenti che Roussin abbia scritto. Una farsa nera?! Un thriller comico??!! Sicuramente una grande commedia.
In scena al teatro Manzoni (via Monte Zebio 14/c tel.06/3223634) dal 28 ottobre al 23 novembre.
Orario spettacoli: dal martedì al venerdì ore 21,00 sabato ore 17-21 domenica ore 17.30. domenica 9 novembre ore 15.30 - lunedì riposo. (giovedì 13 novembre ore 17 e ore 21).
Biglietti euro 23, ridotto euro 20, prevendita 1 euro.
Nessun commento:
Posta un commento