lunedì 24 novembre 2008

L'ALTRO LATO DEL LETTO

BIS SRL in collaborazione con Festival La Versiliana presenta
TEATRO SALA UMBERTO - Roma Dal 12 al 23 novembre
Genere Commedia Musicale

Autori David Serrano e Roberto Santiago Traduzione e adattamento Marioletta Bideri e Stefano Messina

con Simone Alessandrini (sax) Ippolito Pingitore (percussioni)
e con I KANDELABRUM Stefano Valenti (batteria) Giacomo Milani (tastiere) Marco Trapanese (chitarra)

regia Marioletta Bideri e Stefano Messina
Costumi Annalisa Di Piero
Musiche Originali Pino Cangialosi
Coreografie Fabrizio Angelici
Disegno audio Maurizio Capitini
Disegno Luci Umile Vainieri
Scenografia Elisa Piccini

attori
Vittoria Belvedere Michele La Ginestra
Ketty Rosselli Augusto Fornari
Mela Battaglia Giovanna Martini
Altea Russo Massimiliano Giovanetti

Che succede se la tua fidanzata ti tradisce con il tuo migliore amico e se la fidanzata del tuo migliore amico diventa la tua amante, in un turbinio di coppie, etero e omosessuali, che nascono e scoppiano nel giro di pochi minuti? Il risultato è ‘L’altro lato del letto’, una commedia musicale dal sapore frizzante.

‘L’altro lato del letto’ ci racconta le vicissitudini sentimentali di Saverio e Sonia, la coppia felice che vede i loro amici Pietro e Paola lasciarsi perché lei ha un altro. Pietro va a chiedere conforto ai due amici ignaro che il nuovo lui di Paola è proprio Saverio...

Le vicende delle due coppie di amici si intrecciano mostrando la fragilità dei rapporti affettivi, l'insoddisfazione di un rapporto di coppia che dura da anni e quindi la paura di rimanere per sempre accanto alla stessa persona, ma anche quella di restare soli.

Una storia molto divertente giocata sull'amicizia, le bugie, gli equivoci e le contraddizioni dei protagonisti, che vivono una vicenda di divertimento e inganni dentro e fuori dal letto, vero palcoscenico della rappresentazione e centro di una scenografia semplice ma efficace, modificata continuamente per mano degli stessi attori.

Recitando e ballando, in un continuo alternarsi di situazioni ora romantiche, ora ambigue, l’atmosfera è resa molto vivace grazie alle musiche e alle canzoni scritte appositamente per lo spettacolo, attraverso le quali gli attori coinvolgono il pubblico in un susseguirsi di emozioni.

Lo spettacolo, già rappresentato con grande successo in Spagna, é tratto dall'omonimo film del 2002 interpretato tra gli altri da Paz Vega, mentre la versione italiana vede il debutto teatrale di Vittoria Belvedere e Milena Miconi al fianco di due affermati attori teatrali quali Augusto Fornari e Michele La Ginestra.

Irriverente, allegro, pungente spaccato di una situazione molto realistica in cui molti possono rispecchiarsi.

Ilaria Sorrentino
spettacolo del 20 novembre 2008

Nessun commento:

Posta un commento