(Adnkronos) - Dal 28 febbraio al 2 marzo la Capitale ospitera' la prima edizione della fiera internazionale di arte contemporanea: "Roma-The Road to Contemporary Art", un'iniziativa unica e prestigiosa. La manifestazione sara' diretta da Roberto Casiraghi, che gia' aveva curato "Artissima" a Torino e "Mint", la fiera di antiquariato di Milano. Lo scopo di questa mostra-mercato sara' sopratutto quello di aprire Roma a nuovi circuiti artistici ed emanciparla dalla sua immagine di citta'-cartolina. Per rendere credibile ed efficace il processo gli organizzatori hanno deciso di non tralasciare la cornice 'classica' della citta', ma bensi' di usufruirne al massimo, per creare un inedito percorso alla scoperta dell'arte contemporanea. Ben sei gli spazi scelti per ospitare e, vista la loro forte connotazione storico-artistica, per fare da contrasto alla modernita' delle opere: Palazzo Ferraioli, di fronte alla Colonna Antonina, il Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia, Palazzo Rospigliosi al Quirinale, le Terme di Diocleziano, Palazzo Wedekind a Piazza Colonna, sede storica del quotidiano "Il Tempo" e il Tempio di Adriano a Piazza di Pietra. "La genesi di questa fiera - racconta Cristina Araimo, responsabile comunicazione di 'Roma-The Road to Contemporary Art'- deriva proprio dalla volonta' di rivoluzionare il modo di intendere il mercato artistico, ambientando la rassegna all'interno dei palazzi piu' storicamente e artisticamente rilevanti della citta', abbiamo voluto aggiungere alla fiera l'aspetto culturale oltre a quello commerciale".
Nessun commento:
Posta un commento