Roberto Ciufoli Tiziana Foschi
in
Diversamente Giovani
Teatro Golden
Fino al 01 Dicembre 2013
e con Elisa Lombardi e Paolo Roca Rey
di Luca Manzi & Michela Andreozzi
regia di Luca Manzi e Massimiliano Vado
Due coppie. Due generazioni a confronto. Due ventenni che si conoscono dai tempi della scuola e condividono lo stesso tetto e vivono loro storie d'amore (o quasi) con dei partner un po' più “avanti negli anni”.
Storie e situazioni “particolari” che prendono vita nell'appartamento di una coppia, Noemi e Giacomo, che vedono le loro vite cambiare con l'arrivo di Piffi e Shanti. Due amici che diventano ospiti ed inquilini: situazioni divertenti, che fanno ridere ma allo stesso tempo riflettere su come sia strano e complicato quel mondo chiamato “Amore”!
Situazioni quasi surreali e buffe che rischiano di diventare realtà, situazioni che si complicano, in cui regna la confusione, in cui i giovani cercano di capire cosa li lega ai loro partners senza riuscirci e in cui i “diversamente giovani” si sforzano a sembrare il più giovanile possibile per rimanere al passo coi tempi. Ma per quanto tempo si riesce a resistere?
Roberto Ciufoli e Tiziana Foschi portano in scena tutta la loro verve comica e danno vita a due personaggi che pur nel loro essere buffi riescono a far riflettere. L’amore non conosce età, ,a cosa accade quando la coppia presenta una notevole differenza di età?tra i partners cosa accade?qualcosa cambia realmente?Queste realtà nascono in nome dell'amore, che spesso è difficile da riconoscere o semplicemente perchè ci si sente “sempre giovani” e al passo coi tempi?
Accanto ai due “Diversamente Giovani” ci sono Elisa Lombardi e Paolo Roca Rey che portano la loro fresca bravura sul palco e incarnano perfettamente lo “stereotipo” dei ventenni con delle fissazioni, appassionati di tecnologia, che sembrano sapere tutto del mondo e dell'amore perchè “maturi”... ma che in fondo sono ancora dei semplici e piccoli ragazzi con una vita di esperienze e scoperte davanti.
In realtà tornare alla semplicità dei rapporti “normali”, che oggi potrebbe sembrare pura fantascienza, è facile solo nel momento in cui ci si lascia guidare dall'amore. Quello vero. L'amore che permette ad ambedue di vivere senza dover indossare “maschere” fingendo di essere qualcun altro o di pensare in modo diverso per continuare a piacere.
Uno spettacolo molto divertente, in cui l'intreccio porta lo spettatore a “crescere” insieme ai personaggi e cercare un po' di ordine in quel caos e in quelle incertezze che ognuno vive in amore... con la speranza di vedere il “lieto fine”: che ognuno si renda conto del valore delle persone che lo circondano nella vita di tutti i giorni senza dover cercare lontano l'irraggiungibile.
Il tutto naturalmente accompagnato da un'ottima dose di risate che nascono grazie alla simpatica “trama” e ai vari “siparietti” in cui si evidenzia la bravura degli attori in scena.
Ileana Talarico
Per maggiori informazioni su date e orari dello spettacolo http://www.teatrogolden.it/teatro/
Nessun commento:
Posta un commento