venerdì 21 settembre 2012

Capone e BungtBangt e Voci nel Deserto


lo spettacolo si tinge di verde
Ecco la programmazione serale di Festambiente Mondi Possibili
di venerdì 21 settembre @Circolo degli Artisti di Roma

Sarà una serata all’insegna dell’amore per l’ambiente quella che Festambiente Mondi Possibili proporrà venerdì 21 settembre al Circolo degli Artisti di Roma. Si parte alle 21 con Voci nel Deserto e il suo teatro civile costruito sulla “raccolta differenziata di frammenti di memoria” che proporrà un reading di testi del passato creando insospettabili spunti di riflessione su temi di grande attualità. Albert Einstein, Bertrand Russel, Giorgio Gaber e Eric From hanno saputo guardare avanti senza risultati. Oggi la forza delle loro parole e le suggestioni emotive della performance apriranno nuovi canali d’ascolto, aiutando a decifrare un presente che evidentemente affonda le radici negli errori del passato e si protende verso un futuro sempre troppo prevedibile. In occasione di Festambiente Mondi Possibili le Voci nel Deserto parleranno di ambiente, per sollecitare la creazione di nuovi mondi possibili attraverso la consapevolezza del nostro impatto su ciò che ci circonda. La serata seguirà con Flaiano, marziano romano di e con Gabriele Linari, un appassionato monologo sul grande scrittore vissuto a Roma dove torneranno a rivivere la sua penna carica d'umorismo pungente, i suoi aforismi fulminanti e le pagine perdute dei suoi diari.

Alle 22.30 salgono sul palco del Circolo degli Artisti Capone&BungtBangt, la band partenopea che è riuscita a fondere l’amore viscerale per la musica e la natura con il riciclo creativo. E’ così, infatti, che nasce Eco Music WorkShow, un incontro a metà tra performance e laboratorio durante il quale Capone, in maniera profonda e al tempo stesso ironica, racconterà la nascita dei suoi strumenti creati dal caos di rifiuti che abbondano nelle nostre case e nelle nostre città. Un percorso ecosostenibile ed educativo che, con leggerezza, dimostra quanto la creatività possa essere d'aiuto e di supporto all'ambiente. Costruiti gli strumenti musicali Capone e la sua band delizieranno il pubblico con il loro ritmo travolgente a suon di barattoli di conserve, tubi idraulici ed elettrici, scope e scatole di polistirolo, tutto rigorosamente riciclato. Questo e molto altro è Festambiente Mondi Possibili, dal 20 al 23 settembre, al Circolo degli Artisti di Roma.

L’adesione alla campagna “Azzero CO2” garantisce infine un Festival ad emissioni zero. Festambiente Mondi Possibili, aderendo alla rete degli eco Festival di Legambiente, compensa le emissioni di gas serra partecipando al progetto di forestazione nel Parco Regionale del Delta del Po Veneto.

Per maggiori informazioni:

Nessun commento:

Posta un commento