martedì 6 marzo 2012

Primavera al femminile al Maxxi

A PRIMAVERA AL MAXXI
L’ARTE E’ AL FEMMINILE
Marisa Merz, Doris Salcedo,
Kaarina Kaikkonen, Paola de Pietri
giovedì 8 marzo ingresso ridotto per tutte le donne


Marisa Merz, Doris Salcedo, Kaarina Kaikkonen, Paola De Pietri. Sono alcune delle protagoniste delle mostre in corso o in allestimento al MAXXI, che si prepara per una primavera dedicata alle principali artiste del nostro tempo.
In omaggio all’universo femminile, inoltre, giovedì 8 marzo, per celebrare la Festa della Donna, tutte le donne potranno entrare al museo con il biglietto ridotto (€8,00 anziche €11,00).
Sempre giovedì 8 marzo, parte al MAXXI la raccolta di vestiti usati per bambini da 0 a 4 anni, che faranno parte dell’installazione dell’artista finlandese Kaarina Kaikkonen.


Di seguito le mostre al femminile:

A proposito di Marisa Merz (fino al 6 Gennaio 2013)
E’ il nuovo allestimento della collezione del MAXXI Arte, che vede protagonista una outsider come Marisa Merz, figura di spicco dell'Arte italiana, celebrata dalla principali istituzioni museali internazionali e premiata alla Biennale di Venezia del 2001, il cui percorso artistico resta decisivo per comprendere gli sviluppi dell’arte italiana degli ultimi anni. Dieci opere di Marisa Merz, a partire dall’installazione Senza titolo del 2009/2010 recentemente acquisita grazie al contributo dei donors del museo, sono esposte insieme ai lavori di Rosa Barba, Elisabetta Benassi, Alighiero Boetti, Jim Iserman, Ketty La Rocca, Luisa Lambri, Claudia Losi, Mario Merz, Paola Pivi, Rosemarie Trockel, Kara Walker e Franz West.

DORIS SALCEDO, Plegaria Muda
part foot Jason Mandella low

Plegaria Muda, Doris Salcedo (dal 15 marzo al 24 giugno 2012)
Ha squarciato il pavimento della Turbine Hall alla Tate Modern di Londra (2007), murato una sala del Castello di Rivoli a Torino (2005), riempito con più di 1500 sedie il “vuoto umano” lasciato dalla distruzione di un edificio a Istanbul (2003). E’ Doris Salcedo, artista di grandissima forza espressiva, scultrice della memoria e della vita, del disagio e della dignità. Al MAXXI presenta il suo ultimo lavoro, l’installazione Plegaria Muda, fatta di tavoli sovrapposti, un messaggio di dolore ma anche e soprattutto di speranza.

Towards Tomorrow, Kaarina Kaikkonen (dal 14 aprile al 15 luglio 2012)
Camicie, magliette, tutine, canottiere e golf di vari colori, usati da bambini da 0 a 4 anni. Con questi vestiti – la cui raccolta parte l’8 marzo al MAXXI - Kaarina Kaikkonen, tra le artiste finlandesi più importanti, realizzerà la sua installazione nella piazza del museo. Sabato 14 aprile, a partire dalle ore 17.00, il pubblico potrà scoprire come gli abiti usati siano diventati opera d’arte e partecipare a un workshop per famiglie alla presenza dell’artista (prenotazione al workshop obbligatoria su edumaxxi@fondazionemaxxi.it).Gli abiti utilizzati nell’opera e quelli che non sarà possibile inserire saranno donati in beneficenza.

Kaarina Kaikkonen, BiennaleLiverpool 2010

To Face, Paola De Pietri (dal 16 maggio al 30 settembre 2012)
In mostra 20 fotografie, una ricognizione sul fronte italiano della Prima Guerra Mondiale che indaga il lento mutamento del paesaggio montano segnato dalle trincee e dai bombardamenti, con caverne, vette sconvolte dallo scoppio di mine, crateri provocati dalle bombe.
Adesso questi luoghi sono meta di escursioni e luoghi di vacanza, oasi di pace e meditazione. Risulta difficile ritrovare sotto i propri passi l’eco delle battaglie e del dramma avvenuto quasi cento anni fa.
“L’innocenza” dell’oggi sembra avere cancellato la violenza del passato".

A.A.A. CERCASI VESTITI USATI PER BAMBINI DA 0 A 4 ANNI

MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
via Guido Reni, 4/A , 00196 ROMA
info e prenotazioni tel. +39 06 32810 - www.fondazionemaxxi.it
ORARI: martedì-mercoledì-giovedì-venerdì-domenica 11:00/19:00 - sabato 11:00/22:00 - chiuso lunedì
la biglietteria chiude un’ora prima del museo - BIGLIETTI: intero €11 | ridotto €8

Nessun commento:

Posta un commento