TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO
23 e 24 marzo.12 ore 16.30
Ortovi
per bambini curiosi di tutte le età
a cura di Barbara Della Polla
realizzazione Cooperativa sociale Cassiopea (Trieste)
conducono Barbara Della Polla e Fiona Sansone
e
25 marzo.12 ore 17.30
Palcoscenico germogliante
da un'idea di Barbara Della Polla
realizzazione Cooperativa sociale Cassiopea (Trieste)
conducono Barbara Della Polla e Fiona Sansone
con la collaborazione di Eugenio Spagnol
Venerdì 23 e sabato 24 marzo alle ore 16.30 il Teatro Biblioteca Quarticciolo dà appuntamento con “Ortovi”, un laboratorio per bambini curiosi di tutte le età, che apre il palcoscenico al mondo della natura per liberare la creatività, il divertimento e la voglia di stare insieme.

Semi. Terra. Acqua. Sole. Sono questi gli elementi naturali e principali del laboratorio con cui scoprire le meraviglie della natura, giocando attorno ad un grande abito verde dalle tante tasche dove verranno messi a dimora i germogli. Ma si troveranno anche libri di fiabe e giardinaggio, piccole poesie, semi vari, piccoli attrezzi dell’orto. Si costruiranno miniorti da passeggio e ciascun Ortovo avrà il suo seme da cui nascerà una storia, una piantina che dovrà essere curata per poter dare i “suoi frutti”.
La storia inizia «quando ero piccola e andavo spesso a giocare nei prati, assaggiavo tutte le foglioline che trovavo, di preferenza quelle verdi e tenere, annusavo i fiori, e tornavo a casa con le tasche piene di terra e di piccoli semi – ci racconta Barbara Della Polla – Piccoli tesori da custodire, forme e colori diversi riempivano le mie tasche e quelle dei miei amichetti, compagni d'avventura. A volte qualche seme si intrufolava tra le pieghe e le cuciture e restava lì attaccato nonostante il lavaggio. Allora piano piano il piccolo seme cominciava a germogliare, metteva la prima piccola “radichetta” che ancora più stretta si avvinghiava alla cucitura, al filo resistente della tasca del mio vestitino. Poi spuntava una fogliolina, poi un'altra e il gambo si faceva leggermente più grosso. Il verde da chiaro e tenero si preparava ad un colore più intenso, deciso, e la piantina occupava spazio tra le pieghe. Così mano mano quel mondo meravigliante costruiva l’orto/giardino tutt'attorno diventando il mio abito verde».
A seguire domenica 25 marzo alle 17.30 il Teatro Biblioteca Quarticciolo diventa “Palcoscenico germogliante” per una giornata speciale di primavera, interamente dedicata al laboratorio di narrazione e miniorti che ogni bambino potrà portarsi a casa alla fine dell’esperienza. Saranno sempre Terra, Acqua e Vento i protagonisti della storia, ma a questi semplici elementi si aggiungeranno anche la Luna e il Sole. Così tra una storia e una fiaba, tra una poesia e una leggenda semineremo barbabietole e lattughino, spinaci e rapanelli perché la cultura ha bisogno di molti semi dei quali dobbiamo prenderci cura perché crescano e diventino robusti. Un palcoscenico rigoglioso è la meraviglia della condivisione.
I laboratori sono a cura di Barbara Della Polla e realizzati dalla Cooperativa sociale Cassiopea (Trieste), con la collaborazione di Fiona Sansone e Eugenio Spagnol.
ingresso libero
prenotazione obbligatoria ai numeri 06.45460705/06.98951725
Teatro Biblioteca Quarticcolo
via Ostuni 8, Roma
23-24-25 marzo.12
Per informazioni:
ufficio promozione 06.45460705
Nessun commento:
Posta un commento