lunedì 24 settembre 2012

Moviemov Roma_Asian New Wave



27 – 30 Settembre 2012
Casa del Cinema, Roma

Dal 27 al 30 settembre 2012 la Casa del Cinema di Roma ospiterà il MOVIEMOV ROMA_ASIAN NEW WAVE, diretto da Goffredo Bettini e realizzato dalla A.C. Playtown grazie al contributo e alla collaborazione con la Fondazione Roma presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele.

L’evento è inserito nel progetto più ampio del MOVIEMOV, un festival itinerante nato due anni fa con lo scopo di promuovere il cinema italiano in Asia e quello asiatico in Italia, creando una rete tra Roma, Bangkok, Manila e Nuova Delhi.

MOVIEMOV ROMA_ASIAN NEW WAVE, con lo scopo di sostenere e presentare al grande pubblico le nuove proposte del cinema asiatico, si articolerà in quattro giorni di proiezioni e incontri. Gli ospiti internazionali arriveranno, quindi, dalla Thailandia, Filippine e India, le tre tappe toccate dalla 2° edizione del Moviemov_Italian Film Festival, con l’idea di creare uno scambio culturale solido e duraturo tra il nostro paese e il continente asiatico. Tra gli ospiti che hanno già confermato la loro partecipazione Brillante Mendoza, Ekachai Uekrongtham, Wichanon Somumjarn, Anocha Suwichakornpong e Tongpong Chantarangkul.

Tra gli appuntamenti da segnalare:

il 27 settembre l’apertura del festival, realizzata insieme all’Ambasciata Thailandese, durante la quale verrà premiato il regista Ferzan Ozpetek, vincitore della 2° edizione del Moviemov_Italian Film Festival, e sarà presentato il cortometraggio Italian Eyes, ideato dal regista tailandese Ekachai Uekrongtham, che ha coinvolto tra gli altri Carolina Crescentini, Paola Minaccioni, Michele Truglio, Roberto Faenza, Elda Ferri , Giorgio Colangeli, Gianni Paolucci e Roberto Di Girolamo

il 29 settembre l’omaggio a Brillante Mendoza si concluderà alle 21.00 con un incontro tra il regista e Gianni Amelio, moderato da Piera Detassis. 

Tutte le proiezioni saranno ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
I film saranno proiettati in lingua originale e sottotitolati in inglese ed italiano.
A seguire il programma dettagliato.

Giovedì 27 
h.20.00

Premiazione Ferzan Ozpetek, vincitore della seconda edizione del MMOV ITALIAN FILM FESTIVAL 

h.21.00
Bangkok 24/7: Italian Eyes – Italian Cinema Now
La città che non dorme mai attraverso gli occhi di alcuni tra i più talentuosi registi, produttori e attori italiani in delegazione a Bangkok
Bangkok 24/7: Italian Eyes è il primo film composto da vignette vibranti di vita, luoghi ed emozioni vissuti e catturati in 24h a Bangkok.
Carolina Crescentini, Paola Minaccioni, Michele Truglio, Roberto Faenza, Elda Ferri , Giorgio Colangeli, Gianni Paolucci e Roberto Di Girolamo
Ciascuno di loro ha colto i suoi incontri imprevisti con la città in un certo momento del giorno o della notte. I risultati sono stati raccolti in un diario visivo, candido e imprevedibile che mostrerà una sorprendente capitale della Thailandia. Ideato e prodotto dal pluripremiato regista tailandese Ekachai Uekrongtham, tra i cui film ricordiamo Beautiful Boxer (Berlinale), Pleasure Factory (Cannes) and The Coffin (Rotterdam).

h.21.45
New Wave Thai
In April the Following Year, There was a Fire – by Wichanon Somumjarn
(Thailand 2012 – 76’)
CAST Uhten Sririwi, Jinnapat Ladarat, Saeree Pimpa

Nuhm è un capomastro e ritorna nel suo luogo di nascita, nel nord est della Tailandia. Qui va a trovare suo padre ma il loro riavvicinamento è difficile. Improvvisamente, in un frammento di documentario, il padre del regista e suo fratello appaiono sullo schermo. Molto di quello che si è visto fino ad allora è autobiografico..

Venerdì 28

h.16.30
New Wave Thai
It gets better - by Tanwarin Sukkhapisit
(Thailand 2012 – 99’)
CAST Penpak Sirikul, Bell Nuntita, Panupong Waraeksiri, Kawin Imanotai

Tre storie apparentemente indipendenti – il ritorno di un transessuale di mezza età, l’incontro sessuale di un giovane con un travestito showgirl e un amore non ricambiato di un novizio per un compagno monaco – Ognuna sembra suggerire che la felicità, seppur transitoria, deve venire da coloro i quali ti amano per come sei. 

h.18.30
New Wave Thai
Mundane History – by Anocha Suwichakornpong
(Thailand 2009 – 82’)
CAST Arkanae Cherkam, Paramej Noiam, Anchana Ponpitakthepkij

Mundane History racconta la vita di Ake, un giovane costretto a letto dopo l’incidente che lo ha paralizzato dal busto in giù. Ake viene accudito da Pun, un infermiere assunto da Thanin, patriarca della famiglia. Ma lentamente, iniziano a svelarsi i segreti nascosti sotto la tranquilla facciata della casa…

h.21.00
New Wave Thai
I carried you home – by Tongpong Chantarangkul
(Thailand 2011 – 115’)
CAST Akamsiri Suwannasuk, Apinya Sakuljaroensuk, Torpong Kul-On

Un ritratto di una famiglia tailandese contemporanea. Due sorelle costrette a riunirsi dopo la morte della madre, si rendono conto lungo il viaggio quanto sia difficile comunicare e quanto le tensioni si siano insinuate tra loro. Pian piano si aprono, scoprendo la solitudine che la madre doveva aver provato in loro assenza. 

h.23.00
New Wave Thai
Lung Neaw visits his neighbours – di Rirkrit Tiravanija
(Thailand 2011 – 154’)
CAST Neaw Lung

A sessant’anni, Lung Neaw, coltivatore di riso in un piccolo paese nella provincia Chiang Mai, si ritrova in pensione. Seguendolo nella sua quotidianità, lo vediamo vivere con i frutti della terra che ha sempre conosciuto: pescando, cacciando, cercando erbe nei campi e nelle foreste intorno alla sua casa. 

Sabato 29

h.15.00
Omaggio a Mendoza
Kinatay | Massacro – di Brillante Mendoza
(Philippines and France 2009 – 105’)
CAST Coco Martin, Maria Isabel Lopez, Julio Diaz

Il giovane Peping, povero allievo dell’accademia di polizia, è in cerca di denaro per poter sposare la sua fidanzata. Così accetta ingenuamente un lavoro ben pagato da un amico corrotto e cade in un incubo di una notte intera: l’incarico prevede il rapimento e la tortura di una prostituta. Che sia lui stesso un assassino?

h.17.00
Omaggio a Mendoza
Lola – di Brillante Mendoza
(Philippines and France 2009 – 110’)
CAST Anita Linda, Rustica Carpio, Tanya Gomez

Due donne anziane, entrambe di nome Lola, pagano le conseguenze di un crimine che coinvolge i rispettivi nipoti. Uno è la vittima, l’altro il sospettato. Entrambe deboli e povere, racimolano faticosamente il denaro nel bel mezzo di una tempesta, una per il funerale della vittima, l’altra per la cauzione del sospettato.

h.19.00
Omaggio a Mendoza
Serbis – di Brillante Mendoza
(Philippines 2008 – 90’)

La famiglia Pineda gestisce un cinematografo diroccato, usato come residenza e attività. Proiettando film erotici d’epoca, la sala diventa presto anche luogo d’incontro di ambigui avventori. Il film cattura l’atmosfera sordida del luogo e delle vicende che si intrecciano tra la famiglia e i clienti equivoci che vanno e vengono.

h.20.45

Duetto Mendoza / Amelio
moderato da Piera Detassis

h.22.30

Omaggio a Mendoza
Captive – by Brillante Mendoza
(France / Philippines / Germany / United Kingdom 2011 – 120’)
CAST Isabelle Huppert, Maria Isabel Lopez, Rustica Carpio 

Un gruppo di uomini mascherati e armati del gruppo islamico Abu Sayyaf, irrompe in un hotel di un villaggio turistico e rapisce dodici pensionanti, forzandoli ad attraversare la giungla filippina. Man mano, il clima di paura, pregiudizio e odio si trasforma, unendo ostaggi e rapitori in una strana relazione simbiotica. 

Domenica 30

h.16.00
Indian Films
Valley of Saints – di Musa Syeed
(Kashmir 2012 – 82’)
CAST Gulzar Bhat, Neelofar Hamid, Afzal Sofi

Nella valle del Kashmir, una città sul lago è scossa da rivolte e paure per il coprifuoco. Un giovane prova a scappare, fino a quando incontra una bella ambientalista su una casa galleggiante abbandonata. Intrappolati insieme in questo villaggio sull’acqua, il loro amore nascente minaccia di allontanarlo dal suo sogno. 

h.18.00
Indian Films
LSD: Love Sex Aur Dhokha - di Dibakar Banerjee
(India 2010 – 103’)
CAST Nushrat Bharucha, Anshuman Jha, Neha Chauhan

LSD esplora l’amore, il sesso e il tradimento attraverso gli occhi indiscreti degli strumenti che hanno invaso le nostre vite – una videocamera a mano che filma home movies, telecamere di sicurezza che registrano ogni momento della nostra esistenza, cellulari che mandano messaggi d’amore e camere che svelano verità scomode. 

h.20.00
Indian Films
Sonchidi | The Golden Bird - di Amit Dutta
(India 2011 – 55’)
CAST Nitin Goe, Gagan Singh Sethi

Due viaggiatori sono in cerca di una navicella che possa portarli in un’altra dimensione e dar loro la possibilità di liberarsi dal ciclo delle nascite. Questo lavoro filosoficamente intrigante evoca molti ricordi e si apre a varie interpretazioni. Il film è profondamente cinematografico, un’opera per veri cultori.

Nessun commento:

Posta un commento