SCUDERIE DELLA CASA DEI TEATRI | 23 MAGGIO – 10 GIUGNO 2012
DIVERGENZE
Laboratorio tra drammaturgia dell’attore e scatto fotografico Condotto da Giles Smith e Stefania Bonatelli Partecipazione gratuita
Dimostrazione di lavoro: 9 giugno- 10 giugno 2012 – ore 18.00
Progetto vincitore dell’Avviso Pubblico di Roma Capitale “Progetti formativi e di promozione della storia dello spettacolo per Casa dei Teatri” - Bando per il reperimento di progetti “info-edu” rivolto alle Associazioni Culturali, alle Compagnie Teatrali, agli Enti e alle Imprese di Produzione Teatrale – Biennio 2011/2012
Inizia una nuova stagione della Casa dei Teatri, un progetto dedicato alle arti sceniche dove è possibile coniugare la riflessione sulla memoria delle esperienze dello spettacolo dal vivo e il presente delle pratiche artistiche contemporanee. Un percorso fatto di mostre, eventi, incontri e laboratori ideati e curati dalle com- pagnie o istituzioni vincitrici dell’Avviso pubblico del Dipartimento Cultura di Roma Capitale.
L’appuntamento è questa volta dedicato a un laboratorio formativo di ricerca teatrale, dal titolo Divergenze, aperto ad attori, registi e scrittori, focalizzato sull’osservazione, l’espressione e il racconto attraverso l’uso dello scatto fotografico, il testo drammaturgico e il corpo dell’attore. Il progetto è condotto dal regista britan- nico Giles Smith e dalla fotografa e videoartista italo-colombiana Stefania Bonatelli. Il progetto prevede inol- tre la presentazione del lavoro al pubblico della Casa dei Teatri, negli ultimi due giorni di laboratorio.
Il progetto è ideato e realizzato dall’ass.ne J33tre di Roma, una compagnia che nasce dall’incontro tra il reg- ista britannico Giles Smith e dall’attrice Beatrice Presen, per promuovere la ricerca teatrale con produzione teatrale e laboratori teatrali. Non ha un “metodo” di lavoro prefissato; invece l’intento è di creare un nuovo linguaggio per ogni progetto.
Si dice che un’immagine valga piu’ di mille parole. Un’immagine puo’ raccontare pensieri, idee o eventi, a cui talvolta le sole parole non rendono giustizia. Le immagini possono eccitarci, come quelle trasmesse dal pianeta Marte o dalla Luna. Le immagini possono ispirarci, commuoverci, farci piangere, innalzare i nostri spiriti, affondarci. Le immagini sono potenti. C’è l’immagine che abbiamo di noi stessi; il nostro riflesso allo specchio ma anche il nostro riflesso negli occhi dell’altro e l’immagine di noi stessi in un gruppo. Che cosa ci rende degli individui? Che cosa rende una persona conforme alla massa e un’altra “divergente”?
Con giochi teatrali ed esercizi, lavoro sul testo e interazione con la fotocamera, il laboratorio esplorera’ come creare un nuovo pezzo di teatro, basato sui temi presenti in “Mrs Dalloway” di V. Wolf: comunicazione contro privacy, paura della morte, minaccia di oppressione, tempo, Shakespeare e natura.
Il laboratorio Divergenze, a Roma presso le Scuderie della Casa dei Teatri di Villa Pamphilj dal 23 Maggio al 10 Giugno 2012 è un’iniziativa promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro storico di Roma Capitale, da Biblioteche di Roma e dal Teatro di Roma, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.

SCUDERIE DELLA CASA DEI TEATRI (Villa Doria Pamphilj)
Largo 3 giugno 1849 angolo via di San Pancrazio - ingresso Arco dei Quattro Venti orario: 10-19 fino al 30 settembre
10-17 dal 1 ottobre
dal martedì alla domenica
INFOLINE 060608 – 0645460693
INGRESSO LIBERO
Nessun commento:
Posta un commento